Il bookfighting e gli scherzetti di Starnone - Mario Baudino |
14 luglio 2017 – Comitato Promotore
Botte da libri Poteva mancare, dopo il fighting club di Chuck Palahniuk? Ebbene, no. Arriva dalla Francia, ma con propaggini anche negli Stati Uniti, il «bookfighting», sport dove i duellanti sono armati di libri - uno per mano - con i quali devono toccare l’avversario. Su YouTube è già popolare. L’inventore, Yves Duranthon, non si è però ispirato al Fighting club, ma a un manga di Yuichi Yokoyama, dove il protagonista si difende lanciando libri dall’at- tacco di un gruppo di samurai. Ha aggiunto regole importanti: si usano solo edizioni ta- scabili ed è possibile imporre una pausa mettendosi a leggere. I libri non sono tutti eguali. In qualche caso ciò potrebbe anche corrispondere a un micidiale affondo.
Lacci e lacciuoli È Domenico Starnone il vincitore del pre- mio Elba - Raffaello Brignetti, consegnato a Portoferraio, per l’ultimo romanzo edito da Einaudi, Scherzetto. Storia di un nonno alle prese con un nipotino, ruolo al quale è del tutto impreparato, è un libro ironico e persino umoristico. Anche nel titolo, visto che il suo precedente romanzo, Lacci , dove parlava in prima persona una moglie, era stato letto come un’allusione beffarda alla sua, di consorte: ovvero Anita Raja, che secondo i più si nasconde dietro lo pseudonimo di Elena Ferrante. Lui aveva negato, sempre più divertito, ma chissà. I titoli nella vicenda di un autore hanno il loro peso. A volte pos- sono raccontare anche una storia pa- rallela ai romanzi. Che sia stato tutto uno «Scherzetto»? |
11 luglio 2017 – Comitato Promotore

|
Premio letterario Brignetti, vince Domenico Starnone con "Scherzetto" - Il servizio di Tenews |
11 luglio 2017 – Comitato Promotore

|
A Domenico Starnone con Scherzetto il 45° Premio internazionale Elba-Brignetti |
8 luglio 2017 – Giuria Letteraria

Questa la motivazione con la quale la Giuria Letteraria assegna a Domenico STARNONE la 45^ edizione del Brignetti.
Il romanzo di Starnone si collega alle sue opere precedenti, sviluppando una strategia letteraria in progress, lucida e di ampio respiro. E’ il nuovo capitolo di una drammaturgia delle dinamiche famigliari che lo scrittore napoletano ha avviato da anni nel segno di una spietata, ironica e dolente capacità d’analisi e d’ autoanalisi. Questa volta di scena sono un nonno, affermato illustratore settantenne che vive da molti anni a Milano, richiamato a Napoli per qualche giorno per accudire il nipote Mario di quattro anni in assenza dei genitori impegnati in un convegno. Nell’arco di settantadue ore questo bambino precocemente adulto e affettuosamente implacabile nella sua logica pragmatica finisce per mettere il nonno a confronto con i suoi fantasmi: quelli degli anni di formazione e di un difficile passato famigliare; e quelli di un racconto di Henry James che deve illustrare; ma soprattutto finisce per sgretolare le certezze che lo avevano sempre accompagnato e come imbozzolato della sua pratica artistica.
Come ha osservato Ernesto Ferrero, tra i giurati del premio, “lo spazio claustrofobico dell’appartamento diventa il laboratorio teatrale d’un moderno De Senectute, che della vecchiaia esplora tutte le fragilità”. Per Alberto Brandani, presidente della giuria, “Starnone continua a scavare nello sfarinamento di una borghesia colta ed invecchiata nei suoi fantasmi e nelle sue incertezze. Con questo autore, uno dei nostri maggiori narratori, si conferma l’alto livello dei vincitori di un premio che Geno Pampaloni volle austero e silente. Austero è rimasto nella discrezione dei suoi giurati, nella sobrietà delle sue manifestazioni esteriori, nella libertà delle riunioni della giuria letteraria. Il silente rimanda alla solitudine che, in tempi di una falsa e superficiale socialità digitale, accompagna il lettore nella sua insostituibile funzione di interprete del testo, in senso musicale”. |
Domenico Starnone vince la 45^ edizione |
8 luglio 2017 – Comitato Promotore
Con il romanzo "SCHERZETTO" edito da Einaudi Domenico STARNONE si aggiudica la 45^ edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba - R. Brignetti.
A dare la notizia ufficiale durante la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina all’Hotel Airone di Portoferraio sono stati il Prof. Alberto BRANDANI (Presidente della Giuria Letteraria) ed il Prof. Giorgio BARSOTTI (Presidente del Comitato Promotore e membro della Giuria Letteraria). |
Brandani: "Edizione delle meraviglie con grandi ospiti" |
4 luglio 2017 - Il Presidente della giuria letteraria a Tenews

“Sarà l’edizione delle meraviglie”. A pochi giorni dal 45esimo appuntamento con il “Premio Letterario Raffaello Brignetti Isola d’Elba” il presidente della giuria letteraria Alberto Brandani descrive così l’evento che si terrà sabato 8 luglio a Portoferraio. “Intanto perché i tre autori che concorrono alla vittoria finale sono di grande livello – spiega Brandani – e poi per le novità di quest’anno. Innanzitutto abbiamo il piacere e l’onore di avere come conduttore della serata Franco Di Mare, grande giornalista e scrittore, inviato di guerra e premiato in tutto il mondo per il suo impegno umano e sociale. Insieme a lui il gradito ritorno della conduttrice televisiva Valeria Altobelli e dell’attore cabarettista Demo Mura”. “La seconda meraviglia di questa edizione – continua il presidente della giuria – è la presenza come ospite d’onore, per un riguardo allo sport italiano, di Nicola Pietrangeli, mostro sacro del tennis mondiale. Terza novità è l’istituzione del Premio alla Carriera che verrà consegnato nell’ambito del panorama elbano”. I tre libri che concorrono alla 45^edizione del Premio Brignetti Isola d’Elba sono “Viva il Latino” di Nicola Gardini (ed. Garzanti), “Scherzetto” di Domenico Starnone (ed. Einaudi) e “La Lettrice scomparsa” di Fabio Stassi (ed. Sellerio). Come di consueto la mattina dell’8 luglio, presso l’Hotel Airone, si terrà la conferenza stampa con la presentazione del vincitore mentre la sera al centro culturale De Laugier si svolgerà la cerimonia di premiazione. “Anche per questa edizione – conclude Brandani – sottolineo il grande lavoro dei volontari che ringrazio così come il Comune di Portoferraio e gli sponsor. Mi pare ci siano tutte le premesse per la buona riuscita della serata che è aperta a tutto il pubblico che ama la cultura e la letteratura”. “Portoferraio da sempre è vicina a questa manifestazione – commenta Roberto Marini, vicesindaco e assessore alla cultura del comune - Un premio letterario che negli anni è cresciuto ed ha saputo trasformare se stesso diventando un grande evento culturale dell’Isola d’Elba”. |
Pubblicato il manifesto della 45^ edizione del "Brignetti" |
28 giugno 2017 – Comitato Promotore
Pubblicato il manifesto ufficiale della 45^ edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba.
Il tradizionale dipinto di Giancarlo Castelvecchi fa da sfondo alla location in cui si svolgerà la cerimonia di premiazione.
Nel manifesto in evidenza i nomi di Franco Di Mare che presenterà la serata, Valeria Altobelli special guest e l'amichevole partecipazione di Demo Mura.
In basso tutti gli sponsor che contribuiranno alla buona riuscita della manifestazione. |
Franco Di Mare al Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba con Valeria Altobelli e Demo Mura |
26 giugno 2017 – Comitato Promotore
Giornalista professionista del TG1, conduttore di UNO MATTINA con una forte attenzione per il sociale, scrittore di successo e personalità riconosciuta internazionalmente.
Giornalista, attrice, cantante e modella. Ha collezionato la presentazione di grandi eventi culturali, mondani e sportivi.
Attore e cabarettista ha legato le sue fortune a Raffaella Carrà, alla popolare trasmissione del BAGAGLINO e alla sua collaborazione con Gianfranco D'Angelo e Giancarlo Magalli.
|
Il Premio Letterario Incontra - Le interviste di Teleelba |
15 giugno 2017 – Comitato Promotore

|
Il Premio Letterario Incontra |
5 giugno 2017 – Comitato Promotore
Venerdì 9 Giugno alle ore 18.30 presso la Sala della Gran Guardia a Portoferraio saranno presentate le tre opere finaliste della 45^ edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba – R. Brignetti.
Relatori: Prof. Giorgio BARSOTTI (Presidente del Comitato Promotore e membro della Giuria Letteraria) Prof. Alberto BRANDANI (Presidente della Giuria Letteraria) Prof. Marino BIONDI (membro della Giuria Letteraria)
L'evento, organizzato dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Portoferraio in collaborazione con il Comitato Promotore del Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba, sarà l'occasione per approfondire la conoscenza delle tre opere che si contenderanno la vittoria. |
|