Consegna delle tre opere finaliste ai giudici lettori |
7 Maggio 2012 – Comitato Organizzativo
Venerdì 11 Maggio p.v. dalle ore 17.00 alle ore 19.30 presso la segreteria del Premio Letterario sita a Portoferraio in via R. Manganaro, 142 verranno consegnate a tutti i Giudici Lettori le opere costituenti la terna finalista della 40^ edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – Raffaello Brignetti.
|
Leggi tutto...
|
Selezionata la terna finalista della 40^ edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – Raffaello Brignetti |
18 Aprile 2012 – Comitato Promotore
La Giuria Letteraria presieduta da BRANDANI Alberto e composta da BARSOTTI Giorgio, BAUDINO Mario, BIONDI Marino, CARRASSI Francesco, CONTE Giuseppe, DE SANTIS Teresa GIORGINO Francesco, MASCAMBRUNO Giuseppe, NERI Giuseppe, ONOFRI Massimo, RONCHEY Silvia, PATUELLI Antonio, FERRERO Ernesto ha selezionato la terna finalista che concorre al “Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba - Raffaello Brignetti” per l’anno 2012.
|
Leggi tutto...
|
Selezionate le tre opere finaliste |
16 Aprile 2012 – Comitato Organizzativo

Come da programma Sabato 14 Aprile la Giuria Letteraria del Premio Internazionale Isola d’Elba - Raffaello Brignetti si è riunita ed ha selezionato le tre opere finaliste della 40^ edizione.
|
Leggi tutto...
|
Il Premio entra nel vivo... sabato 14 aprile si riunirà la giuria letteraria |
20 marzo 2012 - Comitato Organizzativo
Durante i mesi invernali sono pervenute alla Giuria Letteraria e al Comitato Promotore le opere che parteciperanno alla 40^ edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – Raffaello Brignetti. Con grande soddisfazione registriamo che per l’edizione 2012 sono pervenute il maggior numero di opere da quando è stata istituita la manifestazione.
|
Leggi tutto...
|
Il prof. Ernesto Ferrero nuovo membro della giuria letteraria |
20 marzo 2012 - Comitato Promotore
Con assemblea del 16 Marzo 2012 il Comitato Promotore del Premio Internazionale Isola d’Elba – Raffaello Brignetti ha individuato il Prof. Ernesto Ferrero come nuovo membro della Giuria Letteraria. Il Prof. Ferrero ha accettato la designazione. |
Scaduto bando di partecipazione edizione 2012 |
Il giorno 2 marzo 2012 è scaduto il termine di presentazione delle opere partecipanti alla 40^ edizione del Premio Letterario internazionale Isola d’Elba – Raffaello Brignetti. Come riportato nel bando di partecipazione entro il mese di Aprile 2012 la Giuria Letteraria selezionerà tre opere fra quelle pervenute, che il Comitato provvederà a consegnare ai “Giudici Lettori” i quali, da quel momento, affiancheranno la Giuria stessa per la scelta finale. Il Comitato Promotore ed il Comitato Organizzativo della manifestazione ringraziano tutte le case editrici e tutti gli scrittori che hanno inviato le loro opere. |
Pubblicato il Bando per l'edizione 2012 |
Il Comitato promotore indice per l'anno 2012, la 40^ edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – Raffaello Brignetti. Il Premio è assegnato ad un'opera di narrativa, poesia o saggistica. Possono partecipare opere di Autori europei viventi, edite in Italia nel periodo Marzo 2011/Febbraio 2012, tradotte in italiano per quanto riguarda gli autori stranieri. Le opere devono essere inviate agli indirizzi dei Giurati appresso riportati. Una ulteriore copia deve essere recapitata al Comitato Promotore Premio Letterario Isola d’Elba – Raffaello Brignetti, Via R. Manganaro, 142 - 57037 Portoferraio (LI) entro la mezzanotte del 2 marzo 2012. Nella spedizione deve essere specificato che l'opera concorre al “Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – Raffaello Brignetti – Edizione 2012”. Le opere presentate o richieste dai Giurati non verranno restituite. Entro il mese di Aprile 2012 la Giuria Letteraria seleziona tre opere fra quelle pervenute, che il Comitato provvederà a consegnare ai “Giudici Lettori” i quali, da quel momento, affiancheranno la Giuria stessa per la scelta finale. I membri della Giuria Letteraria ed i Giudici Lettori esprimeranno il loro voto su apposite schede vidimate e predisposte dalla Segreteria del Premio, alla quale dovranno essere restituite secondo le modalità che saranno comunicate. Il voto espresso dai componenti della Giuria Letteraria avrà valore triplo rispetto a quello espresso dai Giudici Lettori. Lo spoglio delle schede sarà affidato ad una commissione composta da un membro della Giuria Letteraria, un Giudice Lettore ed un componente del Comitato Promotore, con l'assistenza di un Pubblico Funzionario. Il vincitore, che deve assicurare la sua presenza alla cerimonia di premiazione, prevista a Portoferraio il 14 luglio 2012, riceverà un premio in denaro pari ad euro 6.000,00 (seimila/00) netti.
Scarica il Bando 2012 (pdf) |
Comunicato del Comitato Promotore per la 40^ edizione del "Premio Letterario Elba - R. Brignetti" |
Il Comitato promotore, riunitosi lo scorso 20 ottobre 2011, dopo avere discusso approfonditamente dei numerosi aspetti organizzativi del Premio, ha deliberato tra l'altro che la cerimonia di premiazione della 40^ edizione del Premio si terrà sabato 14 luglio 2012.
Ha inoltre provveduto a nominare un gruppo di lavoro che agisca in appoggio a questo Comitato, sotto la guida dello stesso, costituito da amici del Premio e composto dai signori Matteo Grandi, Roberto Marini, Rita Marinari e Alessandro Bracali.
A questi ultimi è stato dato incarico di coadiuvare il Presidente in vista della preparazione della 40^ edizione, ad iniziare con la pubblicazione e la diffusione del bando per l'anno 2012.

|
Marco Malvaldi è il vincitore dell'edizione 2011 del Premio |
Lo scrittore toscano Marco Malvaldi è il vincitore della XXXIX edizione del Premio Letterario Elba - Raffaello Brignetti 2011 con il libro "Odore di chiuso", editore Sellerio, ambientato in un castello della Maremma toscana nei pressi di Bolgheri.
 La giuria letteraria e il pubblico alla cerimonia della premiazione
Il giovane Malvaldi si è aggiudicato il Premio a seguito della votazione della giuria letteraria cui si è aggiunta quella di 45 lettori, molti dei quali studenti delle scuole superiori elbane.
Il risultato è stato comunicato sabato 16 luglio nel corso di una conferenza stampa organizzata dal Comitato Promotore del Premio stesso. La cerimonia finale per la consegna del premio si è tenuta a Portoferraio nel seicentesco Chiostro del Centro Culturale De Laugier la sera di sabato 16 luglio 2011.
 Il presidente del Comitato Promotore Barsotti consegna la targa al vincitore
Motivazione dell'aggiudicazione del Premio
Marco Malvaldi, pisano di professione chimico, nato nel 1974, ha scritto un delizioso romanzo di intrattenimento, intenso e spigliato, “Odore di chiuso”, che può essere definito una indagine poliziesca di nuovo conio, ambientata in un nido storico, la Toscana di Maremma nel giugno 1895, rivisitato con estrema cura e uno scrupolo addirittura manzoniano di documentazione. Romanziere già sperimentato per la trilogia dei Vecchietti del BarLume, Malvaldi ha al suo attivo una sottile capacità di osservazione ironica e dispone di un linguaggio mimetico felicemente orientato alla ricostruzione di realtà sociali e ambienti famigliari, qui l’aristocrazia secolare giunta a una specie di rendiconto finale con la storia d’Italia, con il gusto dell’intrigo criminale che viene a infrangere la quiete della vita quotidiana, scompagina i profili dei personaggi e ce li fa conoscere in forme inedite. Vi si narra di un fine settimana davvero cruciale per gli avvenimenti che lo funestano, in cui un noto mercante di sete e famoso gastronomo, Pellegrino Artusi da Forlimpopoli, già autore del suo celebrato capodopera, “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, si trova ad essere testimone di avvenimenti delittuosi che lo coinvolgono e di cui l’onestuomo sarà il più lucido interprete e commentatore. Ancora una volta il delitto e tutto ciò che ruota intorno ad esso, la violenza, il panico, l’inquietudine, i diffusi sospetti, dettano le linee di una narrazione che continua tradizionalmente ad affascinare i lettori, nel momento in cui offre loro molto di più di un semplice intreccio poliziesco, ma, come in questo caso, un vero e proprio restauro di un tempo storico che ci fa riflettere anche sui problemi di convivenza precocemente insorti nei primi anni dell’Unità d’Italia. |
Il Comitato Promotore del Premio letterario “Isola d’Elba - Raffaello Brignetti” in collaborazione con l’Assessorato per la Cultura del Comune di Portoferraio, ha presentato gli autori componenti la terna scelta dalla Giuria Letteraria nel seguente ordine:
Venerdì 17 Giugno Odore di chiuso di Marco Mavaldi (edito da Sellerio)
Presentato da Marino Biondi
Sabato 18 Giugno Riviera di Giorgio Ficara (edito da Einaudi)
Presentato da Massimo Onofri
Venerdì 24 Giugno Aforismi d'autunno di Valentino Zeichen (edito da Fazi)
Presentato da Giuseppe Neri |
|
Notizie sull'autore e sull'opera |
Marco Malvaldi con "Odore di chiuso"
Giorgio Ficara con "Riviera"
Valentino Zeichen con "Aforismi d'autunno"
|
Leggi tutto...
|
La terna dei finalisti - Edizione 2011 |
La Giuria letteraria presieduta da Alberto Brandani e composta da Giorgio Barsotti, Mario Baudino, Marino Biondi, Francesco Carrassi, Giuseppe Conte, Teresa De Santis, Rodolfo Doni, Emerico Giachery, Francesco Giorgino, Giuseppe Mascambruno, Giuseppe Neri, Massimo Onofri, Antonio Patuelli, Silvia Ronchey, ha selezionato la terna finalista che concorre al “Premio Letterario Internazionale Elba - Raffaello Brignetti” per il 2011.
Le tre opere prescelte, che saranno adesso sottoposte al giudizio dei 45 giudici - lettori, sono:
- "Riviera" di Giorgio Ficara - editore Einaudi - "Odore di chiuso" di Marco Mavaldi - editore Sellerio - "Aforismi d’autunno" di Valentino Zeichen - editore Fazi
La cerimonia per la consegna del premio si terrà a Portoferraio nel settecentesco Centro Culturale De Laugier, la sera di sabato 16 luglio 2011.
Benedetta Tobagi vincitrice dell'Edizione 2010 |

|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>
|
Pagina 19 di 23 |