Selezionate le tre opere finaliste

Lunedì 7 Aprile 2014 - Comitato Promotore

Come da programma Sabato 5 Aprile la Giuria Letteraria del Premio Internazionale Isola d’Elba - Raffaello Brignetti  presieduta dal Prof. Alberto BRANDANI si è riunita ed ha selezionato le tre opere finaliste della 42^ edizione.

Non appena espletate le procedure richieste dal regolamento della manifestazione, le opere che si contenderanno la vittoria verranno rese pubbliche.

 
Sabato 5 Aprile si riunirà la Giuria Letteraria

18 marzo 2014 – Comitato Promotore

Come oramai consuetudine per il nostro Premio anche quest’anno le Case Editrici hanno risposto in modo eccezionale al Bando di partecipazione per la 42^ edizione. Durante i mesi invernali moltissime opere sono arrivate sulle scrivanie dei membri della Giuria Letteraria che con professionalità e saggezza hanno letto e studiato i testi.
Sabato 5 Aprile p.v. nella meravigliosa campagna toscana presso l’Hotel Villa Belvedere di Colle di Val d’Elsa la Giuria Letteraria presieduta dal Prof. Alberto Brandani si riunirà per selezionare le tre opere fra quelle pervenute, da consegnare ai Giudici Lettori i quali, da quel momento, affiancheranno la Giuria stessa per la votazione finale del vincitore che sarà proclamato Sabato 12 Luglio.

 
Riunione periodica del Comitato Promotore

18 marzo 2014 – Comitato Promotore

Sabato 15 Marzo si è tenuta a Portoferraio la riunione periodica del Comitato Promotore del Premio Letterario Internazionale – R. Brignetti. Il Presidente, Prof. Giorgio Barsotti, attenendosi a quanto previsto nell’odg ha elencato e ripercorso tutte le iniziative proposte nel 2013; ha richiesto l’approvazione del bilancio 2013 ed ha esplicitato sommariamente quanto “in cantiere” per il 2014.
L’assemblea inoltre ha deliberato, con parere unanime di tutti i presenti, di abolire il Comitato Organizzativo (creato due anni fa in occasione dei festeggiamenti per la 40^ edizione del Premio) facendo confluire i suoi membri direttamente nel Comitato Promotore.

 
Scaduti i termini per la presentazione delle opere

10 marzo 2014 – Comitato Organizzativo

Lunedì 3 marzo è scaduto il termine di presentazione delle opere partecipanti alla 42^ edizione del Premio Letterario internazionale Isola d’Elba – Raffaello Brignetti.
Come riportato nel bando di partecipazione entro il mese di Aprile la Giuria Letteraria selezionerà tre opere fra quelle pervenute, che il Comitato provvederà a consegnare ai “Giudici Lettori” i quali, da quel momento, affiancheranno la Giuria stessa per la scelta finale.
Il Comitato Promotore ed il Comitato Organizzativo della manifestazione ringraziano tutte le case editrici e tutti gli scrittori che hanno inviato le opere.

 
Grande successo per Bisignani all'Elba

27 gennaio 2014

Sala delle conferenze dell’Hotel Airone gremita per la presentazione del libro di Luigi Bisignani e Paolo Madron. I padroni di casa sono il Prof. Alberto Brandani (Presidente della Giuria letteraria del Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba) ed il Prof. Giorgio Barsotti (Presidente del Comitato Promotore del Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba).

"L'uomo che sussurra ai potenti" è un libro intervista edito da Chiarelettere dove nel sottotitolo c’è la sintesi del volume di 350 pagine "Trent'anni di potere in Italia tra miserie, splendori e trame mai confessate".

Il protagonista del libro è Luigi Bisignani che risponde alle numerose domande su vicende e personaggi che ha conosciuto direttamente passando con disinvoltura da Andreotti al Papa, da Cossiga a Madre Teresa di Calcutta.

Ma chi è Bisignani? Per Silvio Berlusconi è "l'uomo più potente d'Italia", per Gianni Letta "l'uomo più conosciuto che io conosca"... e per il Premio Letterario Isola d'Elba un gradito ospite che con il suo libro (fenomeno editoriale del 2013) ha incantato i 120 presenti.

Nella sessione "Photo Gallery" sono presenti le foto dell'evento.

 
Per Bisignani mix perfetto di relazioni, organizzazione e collaborazione con la libreria il LIBRAIO di Portoferraio

21 gennaio 2014 - Prof. Alberto Brandani (Presidente della Giuria Letteraria)

Grande soddisfazione per l'intera "macchina" che lavora attorno al Premio Letterario quella di poter portare un personaggio come Luigi Bisignani all'Elba.

Da mesi ci stavamo adoperando - ha detto in un dichiarazione il prof. Alberto Brandani - per questa iniziativa e finalmente siamo riusciti a renderla concreta grazie al perfetto mix di relazioni e organizzazione che tale evento indubbiamente richiede.

Ottima è stata anche la collaborazione con la libreria IL LIBRAIO di Portoferraio che ci affiancherà durante la presentazione del libro "L'uomo che sussurra ai potenti" Sabato 25 gennaio alle ore 17:30 nella sala conferenze dell'hotel Airone.

 
Sbarca sull'Isola Luigi Bisignani con "L'uomo che sussurra ai potenti"

13 gennaio 2014 - Comitato Promotore / Comitato Organizzativo

Il Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba – R. Brignetti fa sbarcare Sabato 25 gennaio sull'Isola d'Elba Luigi Bisignani che presenterà assieme al coautore Paolo Madron il suo libro “L'uomo che sussurra ai potenti – editore Chiarelettere” dove racconta trenta anni di attività nei palazzi del potere.

Ministri, onorevoli e boiardi di Stato fanno la fila nel suo ufficio per chiedergli consigli, disegnare strategie e discutere di affari. Luigi Bisignani è unanimemente riconosciuto come il capo indiscusso di un network che condiziona la vita del paese. Non c'è operazione in cui non ci sia il suo zampino, dalle nomine dei ministri a quelle in Rai, nei giornali, nelle banche e nell'esercito. La sua influenza arriva persino in Vaticano. In questo libro, per la prima volta, Bisignani decide di raccontarsi attraverso aneddoti ed episodi inediti. Da Andreotti e la P2 a Berlusconi e Bergoglio. Lui che non appare mai in tv, non scrive sui giornali e disdegna la mondanità. La sua testimonianza da questo punto di vista è unica. Ecco come funziona il potere, quello vero, che non ha bisogno di parole e agisce nell'ombra.

Intervengono:
Dott. Luigi Bisignani
Dott. Paolo Madron

Modera:
Prof. Alberto Brandani (Presidente della Giuria Letteraria del Premio Internazionale Isola d'Elba)

La manifestazione si svolgerà Sabato 25 gennaio alle ore 17.30 nella sala conferenze dell'hotel Airone a Portoferraio.

 
Comunicato del Comitato Promotore per la 42^ edizione del "Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba - R. Brignetti"

5 Dicembre 2013 – Comitato Promotore

Il Comitato Promotore, di comune accordo con il Comitato Organizzativo, ha deliberato il bando di partecipazione per la 42^ edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – R. Brignetti.

Il bando di partecipazione per l'edizione 2014 è scaricabile in formato .pdf all'interno del sito internet nella sessione "BANDO EDIZIONE 2014".

 

OPERE FINALISTE 2014

Le tre opere prescelte, che saranno adesso sottoposte al giudizio dei 45 Giudici Lettori sono:

CI RIVEDIAMO LASSU’ di Pierre Lemaitre - editore Mondadori

Sopravvissuti al caos della Grande Guerra, Albert e Edouard si trovano emarginati dalla società. La Francia glorifica i suoi morti, ma si dimentica dei vivi. Albert, un umile e insicuro impiegato che ha perso tutto, anche il grande amore, incontra sul campo di battaglia proprio alla fine del conflitto Edouard, un ragazzo ricco, sfacciato ed eccentrico, dalle notevoli doti artistiche. Quest'ultimo lo strappa alla morte dopo che Albert è rimasto intrappolato in una buca, ma nel compiere questo gesto di altruismo gli esplode in faccia un obice che lo sfigura per sempre. Decide così di darsi per morto per sfuggire al padre che lo detesta. I due ragazzi, perseguitati da un "cattivo tenente", sono condannati a una vita grama di esclusi, ma decidono a loro modo di non perdersi d'animo e si inventano una colossale truffa ai danni del Paese ergendo il sacrilegio allo status di opera d'arte...

 

IL ROMANZO DELLA COSTA AZZURRA di Giuseppe Scaraffia - editore Bompiani

Fu nel 1760 che Casanova, prima di quel corteggiamento che portò all'"amour fou" degli intellettuali per la Costa Azzurra, sbarcò per caso a Mentone. Ma ci vollero molti anni prima che la Costa diventasse il punto d'incontro di tutta la vita culturale, artistica e mondana d'Europa. Per gli scrittori sarebbe stata un luogo di creazione e meditazione, dove riposarsi dalla convulsa socialità delle grandi capitali. "La Costa", spiegava Cocteau, "è la serra in cui spuntano le radici. Parigi è il negozio in cui si vendono i fiori". Sciolte dalla forza del calore e dall'esuberanza della terra, le passioni fiorivano rasentando lo scandalo. Il corpo, brunito dal sole o insidiato dalle zanzare, diventava una terra di nessuno attraverso cui la mente comunicava con la natura. In quella luce gli amori, i tradimenti, le avventure avevano un'intensità pari alla loro brevità. Dalla prima passione di Flaubert ai triangoli di Simone de Beauvoir, dalle baruffe dei Fitzgerald ai libertinaggi di Simenon, dai colpi di cenere di Hemingway agli ultimi fuochi di Wilde, Scaraffia è riuscito ricostruire in modo dinamico e insieme nostalgico un'epoca, un'atmosfera, uno stile di vita e un intero mondo intellettuale.

 

IL PADRE INFEDELE di Antonio Scurati - editore Bompiani

Quando Giulia, una mattina in cucina, dice al suo compagno Glauco Revelli che non ama più gli uomini, a Glauco si presenta l'occasione per riannodare i fili della sua vita di uomo, di padre, di marito. Glauco Revelli è un uomo di circa quarant'anni, laureato in filosofia, che eredita dal padre un ristorante storico e tradizionale di Milano, che da anni ha la stessa clientela. Dopo una protratta adolescenza di vagabondaggio sessuale, conosce Giulia, redattrice, se ne innamora e inizia con lei una convivenza. È l'arrivo di una figlia, Alice, a stravolgere gli equilibri instabili della coppia. Giulia entra in una crisi profonda post partum, rifiutandosi al compagno. Glauco inizia a sperimentarsi padre fedele: a scontrarsi con gioie e dolori, contrattempi e insospettabili felicità, diurne e notturne, di un rapporto con la figlia; ma inizia anche a scoprirsi marito infedele. Intanto il ristorante rilevato dal padre, rivisitato alla luce di un nuovo gusto, affronta il crollo e la volatilità dei consumi; la crisi dei crediti delle banche sembra stringerlo in una morsa. Per Glauco, insomma, nella vita familiare e professionale, è il tempo delle scelte e della consapevolezza.

 
A Montecatini Terme cultura e solidarietà si prendono a braccetto

14 Ottobre 2013 - Comitato Organizzativo

Location eccezionale, pubblico numeroso, presentatrice brillante, Emanuela Abbadessa entusiasmante, il Prof. Brandani coinvolgente . Questi gli ingredienti che Sabato 12 Ottobre hanno reso la presentazione del libro Capo Scirocco davvero unica e particolarmente piacevole.

Due ore trascorse in un batter d’occhio ad ascoltare i protagonisti che si alternavano nel dibattito di fronte al numeroso pubblico che non faceva mancare il suo calore. Le terme Tettuccio di Montecatini Terme hanno fatto da scenografia a suggestivi momenti di confronto, di cultura e di coinvolgimento emotivo.

Il Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba e l’associazione AnnastaccatoLisa per un pomeriggio si sono presi a braccetto ed insieme hanno percorso in modo originale la strada della cultura e della solidarietà.

 
L’associazione annastaccatolisa presenta a Montecatini Terme l’opera vincitrice della 41^ edizione del Premio Elba

13 Settembre 2013 - Comitato Organizzativo

Sabato 12 ottobre alle ore 17.00 presso il Salone dei Portoghesi delle Terme Tettuccio a Montecatini Terme l’associazione Annastaccatolisa (www.annastaccatolisa.org) nel contesto degli incontri tra solidarietà e cultura presenta l’opera vincitrice della 41^ edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – R. Brignetti.

Tra gli altri all’evento prenderanno parte Emanuela Abbadessa autrice del libro ed il Prof. Alberto Brandani Presidente della Giuria Letteraria del Premio Elba.

 
Le reazioni: "Un successo ottenuto col lavoro di tanti"

18 luglio 2013 - Comitato Promotore / Comitato Organizzativo

Il comitato promotore e organizzatore ringraziano quanti hanno contribuito alla piena riuscita della 41ma edizione del prestigioso premio.

Il Comitato Promotore ed il Comitato Organizzativo del Premio Letterario Isola d'Elba, rivolgono uno speciale e caloroso ringraziamento agli sponsor che hanno sostenuto la realizzazione della 41^ edizione del premio. L’importante risultato ed il successo ottenuto è stato possibile anche grazie al Vostro prezioso aiuto e quindi tutti noi speriamo che continuerete ad appoggiarci e sostenerci anche nella prossima edizione. Un grazie, dunque, al main sponsor Sales, al Comune di Portoferraio, ai cantieri Esaom, all’Acqua dell’Elba , alla Locman, alla Moby, al Gruppo Nocentini, alla Confcommercio, alla lavanderia Ilva, al Libraio ed all’Hotel Airone. Si ringrazia, per la professionale collaborazione, Teletirrenoelba ed inoltre tutte le testate giornalistiche per l’ampio risalto dato alla manifestazione. Infine si ringrazia l’Agenzia MinervArte.

 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 16 di 23

Libro vincitore
edizione 2022

Sponsor

Il Volume storico del Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba - R. Brignetti

 

I cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare su questo sito, accetti il loro impiego. Maggiori informazioni.

Io accetto