Selezionata la terna finalista della 47^ edizione

18 aprile 2019 - Comitato Promotore

La Giuria Letteraria presieduta dal Prof. Alberto BRANDANI ha selezionato la terna finalista che concorre al Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – Raffaello Brignetti per la 47° edizione – anno 2019.

Le tre opere prescelte, che saranno adesso sottoposte al giudizio dei Giudici lettori sono:

- Roberto Pazzi - Verso Sant’Elena - Bompiani
- Fabio Stassi – Ogni coincidenza ha un’anima – Sellerio
- Laura Laurenzi – La madre americana – Solferino

Il Presidente della Giuria Letteraria ha così commentato:
è stato un lavoro molto proficuo e ringrazio tutti i colleghi della Giuria Letteraria per i numerosi scambi di idee, la disponibilità personale, il recepimento di valutazioni anche diverse che hanno consentito di individuare una terna di nomi di qualità e di spessore culturale. Anche in questo caso i tre finalisti del Premio Elba Brignetti 2019 esemplificano bene lo spettro di potenzialità che la letteratura ci offre.

Roberto Pazzi - Verso Sant’Elena – Bompiani. È ormai calata la sera quando Napoleone apprende che giungerà in vista di Sant'Elena all'alba. L'imperatore si ritira presto sulla Northumberland, quel sabato 14 ottobre 1815. Da più di due mesi è in navigazione sulla fregata inglese. Il viaggio infinito sulla nave del grande prigioniero, con le sue fughe in avanti e indietro, si eleva così a simbolo di quella sognata reinvenzione dell'esistenza, tentata di visitare altre vite possibili, che in vista della fine si annida forse in ogni anima umana.

Fabio Stassi – Ogni coincidenza ha un’anima – Sellerio. Il bilbioterapeuta Vince Corso è chiamato a svelare l’enigma che si cela dietro un labirinto di libri. Precario più per nascita e per vocazione esistenziale che per condizione sociale un giorno ha scoperto le doti curative, per l’anima e per il corpo, dei libri e ne ha fatto la propria professione. Ha enigmi da risolvere testi da decifrare un’avventura insomma che lo guida ad una soluzione che proprio innocente alla fine non sarà.

Laura Laurenzi – La madre americana – Solferino. È diversa dalle altre. È americana. Questa è la sua storia ma è anche la storia d’amore tra lei e un intellettuale di raro carisma. Ma anche un romanzo di formazione ed un memoir di un decennio dorato del nostro Paese: la Dolce Vita con i suoi lussi ed i suoi voluttuosi scandali provinciali ma anche con la sua ineguagliabile scena culturale.

La cerimonia di premiazione si terrà a Portoferraio sabato 13 luglio p.v.

 

Libro vincitore
edizione 2022

Sponsor

Il Volume storico del Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba - R. Brignetti

 

I cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare su questo sito, accetti il loro impiego. Maggiori informazioni.

Io accetto