A Marco Balzano con “Resto qui” il 46° Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba - R. Brignetti |
22 settembre 2018 - Comitato Promotore
La cerimonia di premiazione si terrà questa sera alle 21:30 e vedrà la presenza di due personalità di alto profilo: la conduttrice Vira Carbone e la showgirl e cantante Valeria Altobelli. Marco Balzano, classe 1978, milanese, è insegnante di Lettere nei Licei. Con “L’ultimo arrivato” edito da Sellerio, si è aggiudicato l’edizione 2015 del Premio Campiello e con “Resto qui” edito da Einaudi, suo quarto romanzo, arriva quest’anno sul podio dello Strega come secondo classificato e sul podio del Brignetti come vincitore. Oltre a Balzano, nella terna finalista del Brignetti, anche Edoardo Albinati con “Un adulterio” edito da Rizzoli e Sandra Petrignani con “La corsara” edito da Neri Pozza. “Resto qui è un romanzo sull’identità e sull’appartenenza – ha spiegato Brandani – I protagonisti scelgono di restare e di non abbandonare i luoghi dove sono nati e cresciuti nonostante l’italianizzazione forzata e nonostante la faraonica costruzione di una diga che coprirà d’acqua il paese fino a fare emergere solo il campanile della chiesa di Resia. “Anche quest’anno è stato premiato un insegnante (lo scorso anno Starnone, docente in pensione ndr.) – ha dichiarato il Presidente del Comitato Promotore Barsotti – Da insegnante sono felice che questa categoria possa essere valorizzata e apprezzata anche fuori dalle aule scolastiche e, in particolare, nell’arte dello scrivere. |