A Domenico Starnone con Scherzetto il 45° Premio internazionale Elba-Brignetti

8 luglio 2017 – Giuria Letteraria

Questa la motivazione con la quale la Giuria Letteraria assegna a Domenico STARNONE la 45^ edizione del Brignetti.

Il romanzo di Starnone si collega alle sue opere precedenti, sviluppando una strategia letteraria in progress, lucida e di ampio respiro. E’ il nuovo capitolo di una drammaturgia delle dinamiche famigliari che lo scrittore napoletano ha avviato da anni nel segno di una spietata, ironica e dolente capacità d’analisi e d’ autoanalisi. Questa volta di scena sono un nonno, affermato illustratore settantenne che vive da molti anni a Milano, richiamato a Napoli per qualche giorno per accudire il nipote Mario di quattro anni in assenza dei genitori impegnati in un convegno. Nell’arco di settantadue ore questo bambino precocemente adulto e affettuosamente implacabile nella sua logica pragmatica finisce per mettere il nonno a confronto con i suoi fantasmi: quelli degli anni di formazione e di un difficile passato famigliare; e quelli di un racconto di Henry James che deve illustrare; ma soprattutto finisce per sgretolare le certezze che lo avevano sempre accompagnato e come imbozzolato della sua pratica artistica.

Come ha osservato Ernesto Ferrero, tra i giurati del premio, “lo spazio claustrofobico dell’appartamento diventa il laboratorio teatrale d’un moderno De Senectute, che della vecchiaia esplora tutte le fragilità”. Per Alberto Brandani, presidente della giuria, “Starnone continua a scavare nello sfarinamento di una borghesia colta ed invecchiata nei suoi fantasmi e nelle sue incertezze. Con questo autore, uno dei nostri maggiori narratori, si conferma l’alto livello dei vincitori di un premio che Geno Pampaloni volle austero e silente. Austero è rimasto nella discrezione dei suoi giurati, nella sobrietà delle sue manifestazioni esteriori, nella libertà delle riunioni della giuria letteraria. Il silente rimanda alla solitudine che, in tempi di una falsa e superficiale socialità digitale, accompagna il lettore nella sua insostituibile funzione di interprete del testo, in senso musicale”.

 

Libro vincitore
edizione 2022

Sponsor

Il Volume storico del Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba - R. Brignetti

 

I cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare su questo sito, accetti il loro impiego. Maggiori informazioni.

Io accetto